I membri dell'Associazione "Moldova Vrea Autostradă" hanno attirato l'attenzione sull'importanza della costruzione dell'autostrada A8 con suoni di tamburi, ha riferito Agerpres. I rappresentanti di MVA hanno organizzato l'evento "Autostrada A8 con Rullo di Tamburi" nella piazza principale di Iași con l'obiettivo di sottolineare la grave necessità della realizzazione dell'autostrada A8.
Il percorso, conosciuto anche come "Autostrada dell'Unione", collega Iași alla parte occidentale della Romania e alla Repubblica di Moldavia, passando per la città di Ungheni. "Questo evento è un messaggio deciso alle autorità. Il suono dei tamburi serve a trasmettere la voce dei cittadini che desiderano strade più sicure e infrastrutture moderne che rispondano alle esigenze della Moldavia. Questo è uno dei modi con cui come organizzazione civile sollecitiamo le autorità a iniziare i lavori al più presto," ha dichiarato Flavius Manea, presidente dell'Associazione "Moldova Vrea Autostradă". Sabato tra i visitatori della piazza c'era anche Nicuşor Păduraru, ex prefetto e uno dei membri fondatori dell'associazione. Ha parlato in termini critici del ritardo nella realizzazione dell'"Autostrada dell'Unione", attribuendo ciò alla debolezza della documentazione locale e governativa e alla mancanza di interesse strategico riscontrata negli ultimi tre decenni, che frena lo sviluppo della Moldavia.
"L'infrastruttura significa sviluppo da ogni punto di vista, la crescita economica porta stabilità e minore povertà," ha aggiunto. Allo stesso tempo, Adrian Covăsnianu, uno dei membri fondatori dell'associazione e precedente segretario di stato del Ministero dei Trasporti, ha sottolineato l'importanza della costruzione di una tale infrastruttura stradale che collega la parte orientale e occidentale del paese, promuovendo così lo sviluppo delle contee della Moldavia. "Anche se il tempo non ci favorisce, vogliamo che la notizia dell'evento riesca ad arrivare fino a Bucarest, perché c'è bisogno dell'autostrada A8 in Moldavia. Vediamo che non sono ancora stati pubblicati i bandi di gara per le sezioni montane. Aspettiamo il completamento dello studio di fattibilità per la sezione di Iași. Speriamo di vedere chiari segnali l'anno prossimo riguardo alla costruzione dell'autostrada. Basta guardare dove ci sono già le autostrade, quanto rapidamente crescono le economie, come si sviluppano le comunità e migliorano gli standard di vita delle persone," ha dichiarato Covăsnianu.
Oltre ai battiti di tamburo interattivi, è stata avviata una campagna di raccolta firme per sostenere la costruzione dell'autostrada A8 e sono stati creati punti di dialogo dove i cittadini potevano fare proposte per lo sviluppo dell'infrastruttura stradale della regione.