L'autostrada pianificata sarà lunga 73 chilometri e partirà da Timișoara fino all'area al confine con la Serbia. Sono già arrivate nove offerte per la prima fase della costruzione da aziende di costruzioni provenienti da Romania, Italia, Turchia, Bulgaria e Ucraina. In questo tratto verrà costruito un ponte sul fiume Timiș. Il primo svincolo sarà a Remetea Mare, dove sarà possibile passare dall'autostrada A1 alla strada nazionale 6. Ci saranno altri tre svincoli nella parte sud di Timișoara, ad Albina e sulla strada nazionale 59 nella zona di Pădureni. Alin Șerbănescu, rappresentante della Compagnia Nazionale delle Strade: "Attualmente ci sono due sezioni in gara d'appalto. Stimiamo che la procedura di valutazione richiederà circa quattro mesi, se non ci saranno contestazioni. Quindi potremmo assegnare il contratto verso la fine dell'estate o l'inizio dell'autunno."
Il progetto è finanziato da fondi dell'UE e dal bilancio statale, per un costo totale di 15 miliardi di lei, circa 3 miliardi di euro. Irinel Ionel Scriosteanu, sottosegretario del Ministero dei Trasporti: "Secondo i piani dovrebbe essere completato e messo in funzione nel 2028." Ionuţ Ciurea, rappresentante dell'Associazione Pro Infrastructure: "Questo non è prioritario. Soprattutto se pensiamo a molte altre aree dove il traffico è maggiore e ci sono corridoi più importanti nel paese. Brașov non è collegata né con la capitale né con l'ovest, abbiamo molti problemi da risolvere." Alla fine dello scorso anno, la Romania aveva un totale di 1275 chilometri di autostrade e vie a scorrimento veloce.